Opzioni di iscrizione
La formazione rappresenta una naturale prosecuzione degli investimenti aziendali avviati in ambito Lean, ponendo ora l’attenzione su interventi specifici di miglioramento continuo e implementazione sostenibile. In particolare, il percorso si concentra sulla riduzione dei lead time e dei tempi di attraversamento, sul bilanciamento delle fasi di assemblaggio e sull’ottimizzazione dell’asservimento materiali alle linee produttive, con l’obiettivo di individuare e testare soluzioni mirate per migliorare i flussi e sincronizzare le attività produttive e logistiche.
Clicca su Continua per registrarti ed entrare nella waiting list di iscrizione al corso.

