-
Benvenuto nella Accademia Manifattura Avanzata
L'istituzione dell'Accademia per la Manifattura Avanzata nella Regione Piemonte rappresenta una risposta strategica e mirata alle esigenze emergenti del settore industriale, in particolare nell'ambito della produzione avanzata. Le motivazioni alla base di questa iniziativa sono molteplici e riflettono l'impegno dell’intero raggruppamento nel contribuire attivamente allo sviluppo economico, tecnologico e occupazionale della regione.
ContattaciPer saperne di più scrivici e scopri l'offerta formativa dell'Accademia
Innovazione Tecnologica e Industria 4.0
L'Accademia si propone di essere un centro d'eccellenza in grado di formare professionisti altamente qualificati, fornendo competenze avanzate in settori chiave come l'Internet delle Cose (IoT), l'intelligenza artificiale, la robotica industriale e la stampa 3D.
Soddisfazione delle Esigenze del Mercato del Lavoro
L'Accademia si pone l'obiettivo di colmare il divario esistente tra la domanda e l'offerta di competenze specializzate nella Manifattura Avanzata. Inoltre si pone come interlocutore per costruire percorsi di riconversione aziendale tramite attività di re-skillingCollaborazione con le Imprese del Territorio
L'Accademia, con l’ampio partenariato composto da 29 agenzie formative, oltre 40 imprese si propone come ponte strategico, facilitando la collaborazione tra istituzioni formative e aziende attraverso progetti formativi, azioni di sistema e partnership di ricerca e sviluppo.Sostenibilità e Ambiente
L'Academia si impegna a integrare queste tematiche nei programmi formativi, contribuendo così all'adozione di pratiche industriali sostenibili nella regione Piemonte.Attrazione di Investimenti e Talenti
La formazione di professionisti altamente qualificati crea un ambiente favorevole all'innovazione e alla crescita economica, promuovendo la creazione di nuove opportunità occupazionali e lo sviluppo di imprese emergenti.Sei pronto a scoprire tutti i corsi dell'Accademia Manifattura Avanzata?
Gli obiettivi dell'Accademia per la Manifattura Avanzata nel Piemonte sono orientati a rispondere alle sfide del futuro in modo efficace, promuovendo l'innovazione, la competitività e la sostenibilità nel settore manifatturiero.
Di seguito, sono elencati alcuni obiettivi chiave individuati dal partenariato in risposta alle sfide della Strategia di Specializzazione Intelligente S3:
1Formazione Specializzata
Offrire programmi formativi avanzati e altamente specializzati per formare professionisti competenti e polivalenti nel campo della Manifattura Avanzata. Questi programmi copriranno una vasta gamma di competenze, inclusi l'uso di tecnologie emergenti, la gestione dei processi industriali intelligenti e la risoluzione di problemi complessi legati alla produzione avanzata. Ciò in stretta connessione con la necessità manifesta di rafforzamento dei processi di integrazione manifattura-servizi.2Innovazione Tecnologica
Promuovere la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie applicate alla Manifattura Avanzata. L'Accademia potrà agire in rete con gli hub per l'innovazione, collaborando con aziende, istituzioni di ricerca e startup per analizzare le soluzioni all'avanguardia che possano essere implementate nell'industria manifatturiera e svilupparne i processi di upskilling.3Collegamenti con l'Industria
L’Accademia stabilisce partnership solide e durature con le imprese del territorio a garanzia che i programmi formativi siano allineati alle esigenze del mercato del lavoro, e quindi di sicuro inserimento lavorativo per le persone in cerca di occupazione.4Sostenibilità Ambientale
Tramite l’integrazione principi di sostenibilità ambientale nei programmi formativi, l'Accademia promuoverà l'adozione di processi di produzione più efficienti dal punto di vista energetico, materiali eco-sostenibili e soluzioni innovative per ridurre l'impatto ambientale.5Adattabilità e Apprendimento Continuo
L’Accademia, promuoverà programmi formativi flessibili e aggiornati per garantire che i professionisti possano adattarsi rapidamente alle evoluzioni tecnologiche. Inoltre, promuoverà una cultura di apprendimento continuo per affrontare in modo proattivo le sfide in costante evoluzione della Manifattura Avanzata e promuovere in questo modo il consolidamento dimensionale e il salto di scala delle imprese fornitrici di input (meccatronica e ICT).0Agenzie formative
0Aziende con capacità formativa
0Associazioni Datoriali
0Università e Fondazioni ITS
Gli organi dell'Accademia
Datoriali: APRO FORMAZIONE - Antonio Bosio, CONFAPI PIEMONTE - Roberto Cotterchio, COMITATO DI COORDINAMENTO DELLE CONFEDERAZIONI ARTIGIANE DEL PIEMONTE - Filippo Provenzano
Formazione terziaria e superiore: CIM 4.0 - Prof. Enrico Pisino, UNIVERSITA’ PIEMONTE ORIENTALE - Prof. Roberto Barbato, ITIS OMAR NOVARA - Prof. Franco Ticozzi, POLITECNICO DI TORINO
Aziende e associazioni di aziende: ATPICA, INCAS (SSI SCHÄFER)
Agenzie formative. Fondazione Academy
Organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori: RAPPRESENTANZA SINDACALE CISL - Gianni Baratta
Capofila: Mauro Cerone (CNOS-FAP)CNOS-FAP - CAPOFILA - DIREZIONE GENERALE: Nicola Dell’Aquila
CASA DI CARITA' - DIREZIONE OPERATIVA: Davide Ricca
CGIL- CISL – UIL: Davide Provenzano
CNA PIEMONTE: Giselle Roggero
CONFAPI PIEMONTE: Roberta Johnson
CONFARTIGIANATO IMPRESE PIEMONTE: Andrea Favergiotti
CONFINDUSTRIA PIEMONTE: Isabella Antonetto
CONFINDUSTRIA PIEMONTE: Filippo Sarasso
PRESIDENTE CTS: Enrico PisinoAGENZIA SERVIZI FORMATIVI DELLA PROVINCIA DI CUNEO - CONSORZIO - AGENFORM
API FORMAZIONE SCRL
APRO FORMAZIONE SOC. CONS ARL
ASSOCAM SCUOLA CAMERANA
Associazione Scuole Tecniche San Carlo
AZIENDA FORMAZIONE PROFESSIONALE A.F.P. SOC. CONS ARL - DRONERO
CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE CEBANO-MONREGALESE SCRL
CIOFS-FP PIEMONTE ETS
CITTA STUDI S.P.A.
CNOS-FAP
CO.VER.FO.P. "GEOM F. BORGOGNA" SCRL
CONFARTIGIANATO FORMAZIONE S.C.R.L.
CONSORZIO INTERAZIENDALE CANAVESANO - C.IA.C. SCRL
CONSORZIO PER LA FORMAZIONE, L'INNOVAZIONE E LA QUALITA'
EN.A.I.P PIEMONTE E.T.S
En.F.A.P. Piemonte
ENGIM PIEMONTE ETS
FILOS SOC. COOP.
FONDAZIONE ACADEMY ETS
Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri - Onlus
FOR.AL CONSORZIO PER LA F.P. NELL'ALESSANDRINO
FORAZ - CONSORZIO INTERAZIENDALE PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE
FORTE CHANCE - PIEMONTE
INFOR ELEA
INFORCOOP ECIPA PIEMONTE SCRL
INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO PIEMONTE SRL IMPRESA SOCIALE - IAL
PCM FORMAZIONE
PER.FORM S.C.R.L.
V.C.O. FORMAZIONE SOC. CONS ARL